Viva i Comuni: piccole, grandi patrie: #fusione #associazione parliamone con i Valdostani.

In queste settimane, si parla molto di comuni in VdA, anche grazie alle sollecitazioni del disegno di legge presentato dai consiglieri Aggravi, Gerandin, Restano. Il Consiglio regionale, a settembre, dovrà finalmente approvare la legge per l’elezione dei Sindaci e, subito dopo, mettersi al lavoro per il riordino della legge sulle funzioni e i servizi associati dei Comuni, la famosa legge 6 di cui tutti gli addetti ai lavori parlano, ma… Leggi tutto »Viva i Comuni: piccole, grandi patrie: #fusione #associazione parliamone con i Valdostani.

Dati Istat calo delle nascite: come affrontarlo. Azioni a favore delle famiglie, della natalità, della qualità della vita.

Gli ultimi dati pubblicati da Istat confermano un fatto negativo, il crollo delle nascite, anche la nostra regione non è immune da questo fenomeno. È necessario fin da subito affrontarlo. Due settimana fa il Consiglio Regionale ha preso l’impegno, entro la fine del 2019, di studiare e di attuare dei provvedimenti a sostegno della natalità e della conciliazione tra i tempi lavorativi e il tempo trascorso in famiglia. Tema a… Leggi tutto »Dati Istat calo delle nascite: come affrontarlo. Azioni a favore delle famiglie, della natalità, della qualità della vita.

Mobilità sostenibile in Valle d'Aosta? Si può!

Tempo di vacanze, tempo di giri in bici! A partire dall’anno passato l’Onu promuove con forza il tema a me caro della mobilità sostenibile (istituendo anche una giornata dedicata alla bicicletta, il 3 giugno), con lo scopo di incoraggiare gli stati membri ad includere tale mezzo di trasporto nelle politiche e nei programmi di sviluppo internazionali, nazionali e regionali. Nel nostro paese però siamo indietro: solo 5 italiani su 100… Leggi tutto »Mobilità sostenibile in Valle d'Aosta? Si può!

Sull'elezione diretta del presidente: il mio intervento in Consiglio Regionale (sintesi)

Diciotto è il paradosso ed il limite della politica in Valle d’Aosta. Diciotto sono i consiglieri che sono necessari per formare una maggioranza con un programma per governare. In consiglio regionale, sediamo in 35 e non siamo riusciti, in questo primo anno, a concretizzare un progetto politico di una certa stabilità. Al Popolo, così tanto citato in questo periodo, infatti poco importa se governerà il Signor Rossi o la Signora… Leggi tutto »Sull'elezione diretta del presidente: il mio intervento in Consiglio Regionale (sintesi)

Domani ultimo giorno di scuola. Compiti a casa: sì o no?

Oggi con questo post vorrei approfondire quanto già accennato in merito alla ormai dibattuta questione dei compiti a casa: è utile darli? In che misura e come vengono gestiti dalle famiglie? Un po’ di numeri Partiamo dai dati. Gli studenti italiani dedicano circa 9 ore alla settimana di “lavoro a casa” contro la media europea di 4,5, mentre gli studenti europei più bravi, i FINLANDESI, hanno addirittura abolito i compiti… Leggi tutto »Domani ultimo giorno di scuola. Compiti a casa: sì o no?

Sulle elezioni e sull’elezione diretta del Presidente della Regione…

Diciamolo chiaramente: credo che la maggioranza dei Valdostani vorrebbe conoscere preventivamente e poter votare il nome di chi li amministrerà. I Valdostani sono stufi di pastette, accordi sottobanco, cambi di casacca e l’elenco potrebbe essere lungo. Hanno ragione! Il Valdostano vuole recarsi alle urne per scegliere e votare la persona che, con il suo programma, più si avvicinerà alle sue aspettative di cittadino. Io sono d’accordo sull’elezione diretta del Presidente… Leggi tutto »Sulle elezioni e sull’elezione diretta del Presidente della Regione…

Big data e turismo: parliamone

Nella giornata di mercoledì 22 maggio in Consiglio Regionale ho parlato del progetto in via di realizzazione, a mio avviso necessaria e da sostenere fortemente, di un data server in Inva, che abbia lo scopo di raccogliere ed analizzare i cosiddetti big data, utili, tra l’altro, per attivare una strategia di sviluppo economico mirata, in un settore fondamentale per la nostra regione come quello del turismo. Ma cosa s’intende nello… Leggi tutto »Big data e turismo: parliamone

Quotazione CVA: adesso responsabilità e prudenza.

In questi giorni, in Consiglio regionale, abbiamo affrontato il tema della quotazione in Borsa di CVA. Una decisione importante, che ha richiesto tempo e numerosi approfondimenti per analizzare tutti i vari aspetti legati alla collocazione sul mercato di una percentuale minoritaria dell’azienda. Questa importante decisione è stata presa per permettere a Compagnia Valdostana delle Acque di operare in maniera efficace sul mercato, cosa che non potrebbe più fare rimanendo una… Leggi tutto »Quotazione CVA: adesso responsabilità e prudenza.

25 Avril : Émile Chanoux, Martyr de la Résistance et de l'Autonomie

Aujourd’hui 25 avril, Anniversaire de la Libération, nous devons rappeler la dignité et le courage d’Émile Chanoux, qui a donné sa vie pour les idéaux Autonomistes et pour la défense des droits de toute la communauté du Val d’Aoste. Sa pensée, est aujourd’hui d’autant plus évocatrice et surprenante dans un moment semblable à celui que nous vivons, caractérisé par une vague antidémocratique qui trahit l’engagement de ceux qui, pendant la… Leggi tutto »25 Avril : Émile Chanoux, Martyr de la Résistance et de l'Autonomie

Trasporto disabili : analisi del servizio in commissioni del ConsVdA.

Oggi in Consiglio Regionale , le commissioni che si occupano di Trasporti e di Sociale, presiedute da me e dal collega Luca Bianchi, hanno incontrato l’Assessore Luigi Berstchy, per  approfondire la conoscenza del servizio regionale trasporto disabili. Un servizio molto diffuso ed utile nella nostra regione. L’iniziativa, fa seguito ad una richiesta d’informazioni, presentata dal Consigliere Andrea Manfrin. Al consigliere Manfrin erano infatti giunte segnalazioni relative ad alcune anomalie sul… Leggi tutto »Trasporto disabili : analisi del servizio in commissioni del ConsVdA.